- fattura
- fat·tù·ras.f.1. CO il realizzare materialmente qcs.; il lavoro necessario a tale realizzazione: la fattura di un cappello, quanto costa la fattura? | il modo in cui una cosa è realizzata; stile, forma: un cappellino di elegante fattura, un antico vaso di mirabile fatturaSinonimi: confezione, creazione, lavorazione, realizzazione | forma, stile.2. CO TS comm. documento che contiene l'indicazione analitica delle merci fornite da un venditore al compratore o dei servizi prestati da un professionista e il corrispondente importo (abbr. fatt.): fattura del dentista, del sarto, richiedere, esigere la fattura, farsi rilasciare la fattura | modulo prestampato per la compilazione di tale documento: un blocco di fattureSinonimi: 1conto, nota.3. LE cosa creata, opera: altro non sei che fattura de la mia imaginazione (Tasso) | creatura: avevano usato gli Dei negli antichi tempi... alcuna volta le proprie fatture (Leopardi)4. CO stregoneria, malia, incantesimoSinonimi: ammaliamento, incantesimo, magia, maleficio, malia.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. factūra(m), v. anche fare.POLIREMATICHE:a fattura: loc.agg.inv.fattura di consegna: loc.s.f. TS comm.fattura di versamento: loc.s.f. TS banc.fattura pro forma: loc.s.f. TS comm.
Dizionario Italiano.